• Home
    • Eventi&Fiere
      • Fiera del Tartufo Bianco
      • Il Paese del Natale
      • Storie del Medioevo
    • Scopri il Paese
      • La Rocca delle Fiabe
      • Museo delle Arti Rurali
      • Teatro Angelo Mariani
      • Il Giro delle Fontane
      • Le Chiese del Borgo
      • Petrella Guidi
    • Guida
      • Cosa comprare
      • Trekking a Sant'Agata
      • A Riveder le Stelle
      • Area Camper delle Fiere
    • Dove Dormire
    • Dove Mangiare
    • Info
      • Contatti
      • Come Arrivare
      • Chi Siamo
    • IT
      • English
  • Petrella Guidi

    Un Piccolo Luogo da Scoprire

    Petrella Guidi si trova nell'acclivio destro del fiume Marecchia a circa sei chilometri dal Capoluogo di Sant'Agata Feltria. Anticamente era detta Petrella dei Tiberti. La prima notizia risale al 1125 quando Onorio II, con propria bolla, assegna il Castello di Petrella specificando "novum" a Pietro Vescovo del Montefeltro. Il personaggio più noto è certamente Guido (Petrella Guidi - Petrella di Guido) il quale, nel 1297, derubò un conte della Savoia che si recava in pellegrinaggio a Roma.

    Il Cardinale Albornoz la incluse nel rettorato di Sant'Agata Feltria, ma già nel 1362 Petrella apparteneva ai Conti Oliva. Dopo un breve periodo in cui passò in vicariato ai Malatesta, fu di nuovo possedimento degli Oliva di Piagnano. Del poderoso castello, che prevedeva ben due distinte mura difensive, è rimasta la torre senza copertura. L'arco della porta, a tutto sesto fa pensare a una costruzione di epoca romanica. Ancora oggi il borgo conserva la sua originale e suggestiva struttura medievale.

    Oltre alla Chiesa di S Maria di Casalecchio, Petrella ha altre due Chiese, la parrocchiale di S. Michele Arcangelo e la Chiesa di S. Apollinare al Castello sul cui altare maggiore attorno al 1700 venne trasportato il muro di un Oratorio affrescato con un'immagine miracolosa della Vergine.

    Attorno alla torre di Petrella Guidi, recentemente restaurata, nel mese di Agosto si svolgono spettacoli medioevali.

    Ti potrebbe interessare

    • Rocca delle Fiabe
    • Il Teatro Angelo Mariani
    • Museo delle Arti Rurali
    • Giro delle Fontane
    • Le Chiese del Borgo
    • Petrella Guidi

    Foto Gallery

    Museo delle Arti Rurali Museo delle Arti Rurali Museo delle Arti Rurali Museo delle Arti Rurali Museo delle Arti Rurali Museo delle Arti Rurali Museo delle Arti Rurali Museo delle Arti Rurali Museo delle Arti Rurali
    © Copyrighted to Pro-Loco di Sant'Agata Feltria - All rights reserved - Privacy - Cookies Policy - P.Iva 02029190416 - Project by House of Glam